Il vino e la cucina marchigiana
Gusti e sapori di un territorio ricco di tradizioni
Durante la vostra permanenza a Osimo divertitevi a scoprire gli autentici sapori del territorio osimano e della Riviera del Conero. Nei ristoranti della città, nelle sagre e nelle feste di paese avrete modo di assaporare le bontà culinarie tipiche di Osimo e ritrovare tutto il gusto di piatti semplici della tradizione, creati con antiche e preziose ricette e preparati con estrema cura.

il vino
Il territorio del Conero, con i monti e le colline che degradano verso il mare, è un'isola felice per la produzione di due grandi vini autoctoni: il Rosso Conero Docg e il Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc. Inoltre a Osimo è diffuso il vino di visciole, vino aromatizzato tipico delle Marche.

L'olio
Le Marche, con il loro territorio collinare, sono storicamente vocate alla produzione di olio extravergine di oliva. La qualità e la tipicità dell'olio del territorio di Osimo sono il frutto della combinazione di più fattori: base varietale utilizzata, Frantoio, Leccino e alcune varietà locali, ambiente pedoclimatico, antiche tecniche agronomiche.

Il Miele
Nel territorio del Conero l'apicoltura è diffusa in maniera capillare da tempi remoti, tramandata di padre in figlio con sapienza e passione. Il miele ha un sapore dolce, poco aromatico ed è di colore chiaro. Spesso è ricercato anche per ingentilire altri di minor valore.

La pasta
Nel territorio di Osimo sono presenti numerose piccola realtà artigiane che realizzano la pasta all'uovo secondo l'antica ricetta marchigiana utilizzando materie prime di alta qualità: solo una grande semola e uova fresche. Inoltre, ad Osimo viene prodotta la pasta Latini, una delle migliori paste italiane, creata con antichi grani ed utilizzata nell'alta ristorazione italiana ed estera.

Tipicità a tavola
Anche Osimo ha i suoi prodotti tipici, le sue specialità e le sue ricette segrete, note solo a pochi del paese. Primi, secondi di carne e pesce, vini, birre tipiche, dolci. Scopri le prelibatezze del Comune di Osimo e parti per un tour gastronomico attraverso le sagre della città.
Cibo e buon vino
Se vi trovate in visita ad Osimo e siete dei buongustai, vi consigliamo alcune occasioni e tipici ristoranti per gustare la buona cucina osimana durante il vostro soggiorno in città.
Buon appetito!
Abbina un
b&b

Abbina un b&b ad Osimo per il pernottamento!
Visita i bed and breakfast di Osimo: country house immerse nel verde, agriturismi con piscina e b&b al centro della città: scegli la soluzione più adatta a te!